Pecorino del Parco
Formaggio tipico della regione Abruzzo
Il Pecorino del Parco è un formaggio abruzzese a base di latte ovino puro. Si utilizza latte appena munto o riscaldato a 38°C, a cui si aggiunge del caglio di agnello o di capretto per la coagulazione, che avviene in meno di un’ora. La cagliata viene rotta in modo grossolano, pressata manualmente e trasferita nelle fiscelle. Viene poi scottata nel siero bollente; seguono le fasi di asciugatura, salatura e stagionatura. Se la maturazione si protrae per più di un mese, le forme vanno trattate periodicamente con olio di oliva.