Falagone
Formaggio tipico della regione Basilicata
Il Falagone è un formaggio prodotto nella Basilicata nord-occidentale in occasione delle festività pasquali. Si prepara con diversi ingredienti: ricotta ovi-caprina, uova, menta, zucchero, strutto, farina, latte. Ha la forma di un saccottino lungo 30 cm e largo 12 cm. L’esterno è di colore giallo-bruno, decorato con granelli di zucchero colorati, mentre l’interno è bianco con zone verdi dovute alla presenza di menta. Si prepara una sfoglia a base di farina, uova, latte, strutto e lievito; si distribuisce su metà della sfoglia la ricotta impastata con uova, menta e zucchero e si richiude il tutto con l’altra metà della sfoglia. Si spennella la superficie con il tuorlo d’uovo e si cosparge di granelli di zucchero colorati. Il falagone va cotto in forno a legna direttamente sui mattoni. Questa specialità va conservata in un ambiente fresco e consumata nel giro di 5 giorni.