Quagliata ligure
Formaggio tipico della regione Liguria
La Quagliata Ligure è una cagliata fresca dal gusto acidognolo proveniente da latte vaccino. Viene prodotta nell’entroterra genovese. È di colore bianco e può avere una consistenza da semi liquida a semi solida. Per produrla si utilizzano 2 litri di latte fresco e 5 grammi di caglio. Il latte viene messo in una pentola, dove resta a riposare per 2 giorni; se ne preleva mezzo litro, che viene versato in un’altra pentola e scaldato a 50°C circa con l’aggiunta del caglio per poi essere unito all’altro latte. Il tutto viene lasciato a riposo per 4 ore. La cagliata deve diventare abbastanza solida, adatta ad essere tagliata con una paletta.