Pecorino Leccese
Formaggio tipico della regione Puglia
Il Pecorino Leccese è un formaggio preparato con latte ovino e una piccola percentuale di latte caprino. Viene prodotto tutto l’anno, specialmente nel periodo invernale, nel Leccese e nella zona Magliese Neretina. Ha una forma circolare con diametro di 18-20 cm e altezza di 8-10 cm. Si caratterizza per la crosta piuttosto dura e rugosa, di colore tra il giallognolo e il marrone; in base allo stadio di stagionatura la pasta può risultare burrosa o dura e compatta. Il sapore dolce diventa piccante nel formaggio ben stagionato. La stagionatura può durare da 90 a 120 giorni; le forme sono rigirate ogni settimana e trattate con olio e aceto.